PANNA COTTA AL GUSTO SPRITZ
ANALCOLICA
Il termine dessert è un francesismo che deriva da desservir, ovvero sparecchiare, e infatti indica l’ultima portata di un pasto. Ma non Panna Cotta Gourmet! In risposta alla continua ricerca di novità, Panna Cotta Gourmet rivoluziona il concetto di dessert, perché non è il classico dolce. Ha un gusto che non ti aspetti: dessert nel tipo di consistenza e preparazione, ma innovativo nel sapore. Sapido, fresco, aromatico.
La Panna Cotta Gourmet permette di realizzare un originale Aperitivo al Cucchiaio: un dessert unico e creativo, analcolico, al profumo dei cocktail più amati per un dolce aperitivo!
INGREDIENTI FRESCHI DA AGGIUNGERE
- 250 ml di panna
- 370 ml di latte
IL CONSIGLIO DELLO CHEF
Aggiungere mezzo cucchiaino di scorza d’arancia grattugiata (1 g) a fine cottura.
Decorare a piacere con pinoli sabbiati, spicchi di Fisalis oppure una tartare di fragole condite con un po’ di succo di lime.
COME SI PREPARA
-
- Mettere un cucchiaio di latte in una ciotolina, aggiungere il contenuto della busta piccola, stemperare e tenere da parte.
- Far bollire il latte restante e la panna.
- Togliere dal fuoco e aggiungere il contenuto della busta grande, mescolando bene. Riportare ad ebollizione e far bollire a fuoco vivo per 2 minuti, continuando a mescolare.
- Togliere dal fuoco, aggiungere il mix di latte e aroma tenuto da parte e mescolare.
- Versare la crema in 6 stampi di silicone a semisfera (ø 7 cm). Lasciar raffreddare e poi porre in frigorifero per almeno 4 ore.
Conservare il prodotto pronto in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
GELATINA A CUBETTI
GUSTO BITTER
Ingredienti: 150 ml di bitter, 10 g di gelatina in fogli, scorza di 1 arancia. Per decorare: scorze d’arancia, fettine d’arancia.
Procedimento: Versate in uno stampo in silicone da circa 19 x 19 cm: in questo modo otterrete uno spessore di 0,5 cm. Lasciate solidificare in frigorifero per almeno 4-6 ore; tagliate poi in cubetti da circa 0,5 cm x 0,5 cm e utilizzateli per decorare la panna cotta. Ultimate con scorzette d’arancia e fettine d’arancia.
TOPPING AL BITTER, CON SUCCO E SCORZA D’ARANCIA
Ingredienti: 50 ml di bitter, 50 ml di succo d’arancia, 50 g di zucchero semolato, scorza di 1 arancia. Per decorare: scorza d’arancia rossa.
Procedimento: In un pentolino dai bordi alti unite il bitter con lo zucchero, il succo e la scorza d’arancia. Mettete su fuoco basso e fate bollire, mescolando, finché non raggiungerà la giusta consistenza. Utilizzate il topping per decorare la panna cotta aggiungendo scorzette d’arancia a piacere.
DECORAZIONE CON ARACHIDI TOSTATE, PAPRIKA AFFUMICATA E PEPERONCINO
Ingredienti: 100 g di arachidi, 2 cucchiaini di paprika affumicata, q.b. peperoncino, q.b. sale (circa 1 cucchiaino scarso). Per decorare: peperoncino.
Procedimento: In una padella aggiungete le arachidi al naturale, la paprika affumicata e a piacere sale e peperoncino. Fate tostare mescolando, su fuoco medio, per qualche minuto. Utilizzate le arachidi per decorare la panna cotta aggiungendo a piacere peperoncino fresco.